BOLOGNA, 2 FEBBRAIO – Continua a nevicare senza sosta e prosegue più che mai l’emergenza neve in tutta la regione Emilia-Romagna. Secondo quanto detto da Demetrio Egidi, il direttore dell’Agenzia regionale di Protezione civile, che interpellato dall’Ansa ha risposto che sono attesi altri 15-20 centimetri su tutta la Regione.
Intanto Bologna rimane una delle zone più colpite in assoluto.
Aeroporto
L’aeroporto Marconi ha cancellato più di 100 voli finora e si prevede un prolungamento del blocco (almeno per i voli in arrivo) fino alle 18 di stasera.
Treni
Forti disagi anche per quanto riguarda la viabilità ferroviaria con ritardi fino a 300 minuti ed il caso emblematico dei passeggeri del treno Bologna-Taranto che sono rimasti bloccati per oltre sette ore nelle campagne tra Forlì e Cesena.
Anche i convogli che riuscissero a raggiungere Bologna non riescono ad entrare in Stazione, perciò traffico sviato in alcuni paesi dell’interland e organizzate navette per ranggiungere la città.
Strade e Autostrade
Si complica anche la circolazione stradale: a Bologna, Forlì e Parma prolungato il divieto di circolazioni per i mezzi pesanti. Situazione critica sulla autostrada A1, fra Sasso Marconi e Pian del Voglio. Sulla A14 chiuse le uscite di Forlì e Cesena.
+ Speciale Maltempo: Le ultime notizie da Bologna e dall’Emilia Romagna
+ Incidente stradale mortale in provincia di Bologna
Raffaele Sebastiano Rosa